Dichiarazione di Città del Capo sull’educazione aperta
Nel settembre dello scorso anno, un gruppetto di visionari hanno lanciato la Dichiarazione di Città del Capo sull’educazione aperta con…
Blog di Gianni Marconato
Nel settembre dello scorso anno, un gruppetto di visionari hanno lanciato la Dichiarazione di Città del Capo sull’educazione aperta con…
Io ho sempre dei dubbi sulle “nuove” tecnologie: Non sono uno che corre dietro all’ultima novità perché è …l’ultima novità…
Ancora sulla valutazione e l’inutilità (oltre che della stupidità) dei tradizionali test come quelli a scelta multipla, si –no, ecc.…
Sono sempre di più le voci che raccontano dell’inutilità dei test di valutazione al fine della comprensione di quanto una…
Ad inizio dicembre 2007 si sono svolti a Bressanone ed a Bolzano tre seminari sugli usi didattici delle tecnologie nella…
Doppiato senza apparenti danni il giorno del mio 57^ compleanno, riprendo le letture in rete e la mia curiosità è…
Nel suo piccolo, la comunità Orientamenti e Disorientamenti, macina una buona attività. Si discute, si condividono pensieri, esperienze, risorse. Giusto…
Didamatica si terrà quest’anno a Taranto, da 28 al 30 aprile. Questi alcuni dei temi della conferenza di quest’anno: Tecnologie…
Più la rileggo, più mi piace. Mi riferisco alla discussione su Produzione di LO multimediali in corso su O&D (Orientamenti…
L’e-learning può funzionare? Pare di si a leggere quanto riporta Piergiovanni Mometto da un articolo di US News del 10…
Una vivace discussione di è svolta questa settimana su Orientamenti e Disorientamenti in tema di produzione di LO multimediali. Ad…
Visit Orientamenti e disorientamenti Avviata ad ottobre 07, la comunità Orientamenti e Disorientamenti negli usi didattici delle tecnologie sta dimostrando…
Il mai domo Gigi Cogo chiama, sarebbe meglio dire, cinguetta, tutti a raccolta sabato 19 aprile 2008 al TwitterCamp. Sono…
The Shock of the Old 7:Web 2.0 and the Connected Future La conferenza, che si terrà il 3 aprile all’Università…
Nel corso di una partecipata discussione in Orientamenti e Disorientamenti, nel corso di una conversazione sul senso del LO, Paola…
Viene lanciata oggi nel Regno Unito la campagna Next Generation Learning, una iniziativa guidata da BECTA, l’agenzia governativa che da…
Si fa presto a dire “apprendimento” come se tutto ciò che comunemente chiamiamo “apprendimento” sia realmente apprendimento. Si può imparare…
Anche recentemente in una animata discussione sui LO, un bravo collega ha inteso il mio atteggiamento che solo eufemisticamente potremo…
Decenni di istruzione a distanza e solo pochi anni del così detto e-learning hanno provato senza ombra di dubbio che…
Ero alle prese con il problema del terzo cambiamento dell’insegnante di matematica di mio figlio (2^ liceo scientifico), il secondo…
In questi giorni, sulla “nostra” comunità Orientamenti e Disorientamenti negli usi didattici delle tecnologie si sta svolgendo una infuocata discussione…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.