DaD – Qualche idea per Dirigenti democratici
Se la gestione delle attività didattiche a distanza è una questione del tutto nuova per gli insegnanti che non avendo…
Blog di Gianni Marconato
Se la gestione delle attività didattiche a distanza è una questione del tutto nuova per gli insegnanti che non avendo…
Oggetto: emergenza sanitaria da nuovo Coronavirus. Prime indicazioni operative per le attività didattiche a distanza. Carissimi, l’emergenza sanitaria che l’Italia…
Capita che quando non si abbiano delle “evidenze”, a scuola si valuti intuitivamente, che non vuol dire valutare a caso…
Quando parlo di errori non mi riferisco agli sbagli che si fanno non volendoli fare o credendo, in buona fede,…
Voglio oggi presentare un’Attività di Apprendimento per insegnanti audaci (non è una passeggiata, lo riconosco, ma darà a tutti tante…
Valutare a distanza si può, con enorme beneficio per l’apprendimento. Valutazione autentica Si può alla condizione di lasciar perdere le…
Pare che ci sia la riscoperta di Moodle anche nel mondo dell’Istruzione: mi pare una cosa eccellente. Moodle è un…
Pensare che le tecnologie siano l’essenza nella realizzazione della FAD è come pensare che la gru sia l’essenza nella costruzione…
Terzo contributo teorico sulla formazione a distanza. Siamo sempre su autori classici. La comunicazione a due vie Uno dei proponenti…
Ho sempre trovato utile approfondire gli aspetti teorici di quello che facevo, se non altro per dare ascolto a K.…
Credo possa giovare un breve ripasso di “storia” della Formazione a distanza riprendendo alcune concettualizzazioni classiche sulla stessa. Citerò il…
Avvertenze … e neppure didattica online e neanche e-learning. Ha proprio ragione la Sirem (Società Italiana per la Ricerca sull’Educazione…
Le Attività di Apprendimento sono dispositivi didattici di differente complessità, finalizzazione e contenuto che possono essere usate anche per la…
La formazione a distanza non facilita l’accesso alla formazione. La FAD è una modalità formativa di nicchia, per persone con…
Vista oggi, quell’esperienza mi fa sorridere! Noi italiani che insegniamo qualcosa ai cinesi? Invece è successo proprio così ….. Nel…
Alcune premesse 1. La FAD è una cosa seria e impegnativa, come è seria e impegnativa la didattica in presenza,…
Ripropongo in formato «lussuoso» le slide in acetato che usavo in corsi fatti nei gloriosi anni ‘90. Mantengo, intenzionalmente, concetti…
Ripropongo qui un elenco di vecchie cose che ho scritto sulla formazione a distanza e sull’e-learning. Cose vecchie ma con…
Un mio modesto framework per (dopo) l’e-learning. Ovvero, rottamare l’e-learning Vedo intelligenze affannarsi per aggiustare una cosa il cui unico…
Era mia intenzione recensire, dopo attento studio (una lettura, pur approfondita, non sarebbe bastata) il contributo di David Jonassen pubblicato…
Anche questo (non) workshop se ne è andato. Con un po’ di rammarico per aver lasciato la vivace conversazione a…
Una gentile lettrice di questo blog mi segnala una sua iniziativa: “e-Learning: scambi di esperienze Italia – Taiwan” che si…
Questo il mio contributo sul forum sul perché affermo (affermiano?) che l’e-learning è “morto”. When I (we?) call for the…
La discussione sul paper del dr. Cronje su IT Forum è molto animata e, tra l’altro, offre molte argomentazioni per…
Johannes C. Cronje, decano della Faculty of Informatics and Design alla Cape Peninsula University of Technology, Città del Capo si…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.