Salta al contenuto
  • Mer. Mag 14th, 2025

Una scuola per la democrazia

Blog di Gianni Marconato

  • Corsi di formazione per insegnanti 2021 – 2022
    • La nuova valutazione nella scuola primaria
    • Valutazione autentica e rubric
      • La valutazione trasparente e condivisa. Concetti e strumenti
      • La valutazione come opportunità di apprendimento
    • Il feedback come strategia didattica
    • Apprendimento significativo e compiti autentici
    • Riflessione e metacognizione per potenziare l’apprendimento e agire con competenza
    • La lezione frontale efficace
    • Didattica a Distanza – Webinar
      • La valutazione nella didattica a distanza
      • Corsi monografici per la didattica a distanza
    • Formare e valutare le competenze nel primo e nel secondo ciclo di istruzione
      • Dalle discipline alle competenze
      • La certificazione delle competenze – Un approccio sistematico e strutturato
      • Arricchire la didattica delle competenze in una prospettiva pedagogica
      • Certificazione survival
      • La lezione per la competenza. Dispositivi didattici efficaci per sviluppare risorse e l’agire competente
    • Educare al pensiero plurale
    • Costruire il curricolo d’Istituto nella prospettiva delle competenze
    • Portfolio per l’autosviluppo
    • Ask System, la teoria in pratica
  • Chi sono
  • Contatti
  • Articoli
  • Articoli sulle competenze e dintorni
  • Valutazione – Risorse
Tag popolari
  • Apprendimento
  • Didattica
  • Teorie dell'apprendimento
  • Web 2.0
  • Gianni Marconato
  • Scuola
  • Innovazione didattica

Ultimi articoli

Congedo dalla scuola L’esagerata fiducia degli insegnanti nelle metodologie didattiche La responsabilità dell’apprendimento Troppi compiti Pedagogia o scienze della formazione?
Analisi e riflessioni

Congedo dalla scuola

11 Agosto 2024 Gianni Marconato
Apprendimento Didattica

L’esagerata fiducia degli insegnanti nelle metodologie didattiche

26 Marzo 2023 Gianni Marconato
Apprendimento

La responsabilità dell’apprendimento

26 Marzo 2023 Gianni Marconato
Analisi e riflessioni

Troppi compiti

20 Marzo 2023 Gianni Marconato
Analisi e riflessioni

Pedagogia o scienze della formazione?

20 Marzo 2023 Gianni Marconato
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Congedo dalla scuola
Analisi e riflessioni
Congedo dalla scuola
L’esagerata fiducia degli insegnanti nelle metodologie didattiche
Apprendimento Didattica
L’esagerata fiducia degli insegnanti nelle metodologie didattiche
La responsabilità dell’apprendimento
Apprendimento
La responsabilità dell’apprendimento
Troppi compiti
Analisi e riflessioni
Troppi compiti
Analisi e riflessioni
Webofobia & Dante
Apprendimento
Professionisti o bricoleur dell’apprendimento?
Tecnologie didattiche
Tecnologie didattiche? Chissenefrega!
Social network
Il social networking che ammazza l’innovazione
Congedo dalla scuola
Analisi e riflessioni
Congedo dalla scuola
L’esagerata fiducia degli insegnanti nelle metodologie didattiche
Apprendimento Didattica
L’esagerata fiducia degli insegnanti nelle metodologie didattiche
La responsabilità dell’apprendimento
Apprendimento
La responsabilità dell’apprendimento
Troppi compiti
Analisi e riflessioni
Troppi compiti
Eventi

IADIS Conference Cognition and Exploratory Learning in Digital Age (CELDA 2009)

27 Agosto 2009 Gianni Marconato

Cognition and Exploratory Learning in Digital Age (CELDA 2009) Rome, Italy 20 – 22 November 2009 http://www.iadisportal.org/ Be the first to like. Like Unlike

Apprendimento

Un “manifesto” per il DULP

26 Agosto 2009 Gianni Marconato

Passate le vacanze, … si riparte … anche con la preparazione per il DULP. Intuivamo che il DULP ’09 si sarebbe potuto trasformare nell’inizio di un’avventura … ma nella pausa…

Apprendimento

Digital Habitats, il nuovo libro di Wenger

26 Agosto 2009 Gianni Marconato

Etienne Wenger (che ho scoperto sia pronunciato Vinga in americano) annuncia, in formato libro, un aggiornamento del suo report del 2001 “Supporting communities of practice. A survey of community-oriented technologies”…

Social network

Il social networking che ammazza l’innovazione

19 Agosto 2009 Gianni Marconato

Sono i network accoglienti che soffocano l’innovazione. Di più non è sempre meglio, specie in un network (more is not always better, especially with a network) : è questo l’incipit…

Miscellanea

Dove mangio nelle …. Dolomititi altoatesine

16 Agosto 2009 Gianni Marconato

Mi appunto i luoghi che secondo me meritano e prima o poi ne parlo diffusamente. Ristorante Winkelkeller, Dobbiaco Via Graf Kunigi 8, 0474.972022. Ambiente di fascino, a pochi passi dal…

Miscellanea

Dove mangio …. nelle Dolomiti bellunesi

14 Agosto 2009 Gianni Marconato

Unica digressione dalle questioni professionali che mi concedo in questo blog: l’eno-gastronomia associata ai miei spostamenti. Anche se, vi confesso, che prima o poi vorrei (professionalmente) trovarmi dietro al bancone…

Didattica

I bari della valutazione

14 Agosto 2009 Gianni Marconato

E’ di questi giorni la notizia che più di qualche scuola del sud ha forzato furbescamente la valutazione data agli studenti e che, in genere, gli insegnanti, sempre del mezzogiorno,…

Social network

Il solito vizio

12 Agosto 2009 Gianni Marconato

Si, il solito vizio di leggere i fenomeni nuovi alla luce di categorie vecchie dimostrando, così, di non voler capire cosa sta succedendo e di volerlo valutare in termini di…

Competenze

Competenze per lo sviluppo, tecnologie per le competenze

11 Agosto 2009 Gianni Marconato

La mia “best hit” su Slideshare. In quell’occasione (Cagliari 2005) ho conosciuto Derrick de Kerckhove. COMPETENZE PER LO SVILUPPO, TECNOLOGIE PER LE COMPETENZE View more presentations from Gianni Marconato. Be…

Eventi

DULPcamp, la macchina organizzativa in piena attività

10 Agosto 2009 Gianni Marconato

In piena attività, nonostante la settimana ferragostana, la macchina organizzativa del DULP 09 e del DULPcamp. Chiuse le iscrizioni al DULP, rimangono aperte quelle del DULPcamp. Cliccacre qui per iscriversi…

Apprendimento

Apprendere meglio

10 Agosto 2009 Gianni Marconato

Apprendere Meglio View more presentations from Gianni Marconato. Be the first to like. Like Unlike

Tecnologie didattiche

EPICT

19 Giugno 2009 Gianni Marconato

Sa, Signora, i miei insegnanti hanno tutti l’EPICT. Poverini. Come è successo? Be the first to like. Like Unlike

Analisi e riflessioni

A quando il ripristino delle punizioni corporali?

19 Giugno 2009 Gianni Marconato

Restituita dignità alla scuola Sembra essere questo il rassicurante messaggio della ministra del sorriso di fronte all’esplosione dei bocciati, dei non ammessi, dei 5 in condotta, dei rimandati a settembre.…

Apprendimento

Dalla trasmissione di informazioni alla costruzione di conoscenza

4 Giugno 2009 Gianni Marconato

Dalla trasmissione di informazioni alla costruzione di conoscenza View more OpenOffice presentations from Gianni Marconato. Be the first to like. Like Unlike

Eventi

DULP raddoppia con il DULPcamp

26 Maggio 2009 Gianni Marconato

Nello … spirito libero del DULP, un BarCamp affiancherà la conferenza tradizionale: il DULPcamp Se ci sono lavori che hanno una loro solidita’, sono sedimentati, si e’ riflettuto e si…

Eventi

SchoolBookCamp, riflessioni

25 Maggio 2009 Gianni Marconato

Prime riflessioni Vale o no la pena di occuparsi anche dei libri di testo digitali? Dopo lo SchoolBookCamp, credo di si. Pur con le dovute cautele,. Considerata l’inarrestabile corsa verso…

Eventi

SchoolBookCamp, i temi

25 Maggio 2009 Gianni Marconato

Un po’ in ritardo sulla mia abitudine dell’instant blogging in convegni e Barcamp (conflitto, penso insanabile, tra il mio IBM e la chiavetta Alice in dissinergia con il mancato WiFi…

Didattica

Spostamenti – Verso il DULP?

21 Maggio 2009 Gianni Marconato

Riflettendo intorno al DULP, mi sono domandato quali connessioni ci fossero tra il paradigma proposto da Carlo Giovannella ed alcune mie riflessioni fatte nel “lontano” 2007 in apertura del convegno…

Learning Object

Barcamp Intercultur@

11 Maggio 2009 Gianni Marconato

A padova 11 e 12 giugno 09 http://barcamp.org/intercultur@2009 Be the first to like. Like Unlike

Eventi

DULP ed il sol dell’avvenir

9 Maggio 2009 Gianni Marconato

Nessuna connotazione (politica) del DULP. Solo una meta-fora Il fatto è che il DULP oramai scorazza ribaldo nel web tra Facebook ed altri social network. Una suggestione di Carlo Giovannella…

Eventi

Dulp 09 a Roma Tor Vergata

7 Maggio 2009 Gianni Marconato

Roma, 14-15 Settembre 2009 Universita’ di Roma Tor Vergata – ScuolaIaD DULP 09, un evento che si preannuncia diverso dall’offerta cui siamo abituati ad avere; diverso nei contenuti, diverso nella…

Eventi

Congresso SIeL 09 a Salerno

5 Maggio 2009 Gianni Marconato

Il VI congresso della Sociatà Italiana di e-learning si terrà quest’anno a Salerno e sarà organizzato dall’Università degli Studi di Salerno. L’evento “E-learning, Creatività e Innovazione” si terrà dal 16…

Didattica

Chi è innovatore?

4 Maggio 2009 Gianni Marconato

Ritorno sulla questione dei e-book, spero per l’ultima volta. Il tema non mi appassiona più di tanto se non per il suo essere paradigmatico di tanti mistificanti approcci all’inovazione nella…

Didattica

Bricolage didattico

1 Maggio 2009 Gianni Marconato

Era inevitabile che, prima o poi, la questione degli e-book si portasse dietro anche quella dei Learning Object. Ed è accaduto. Dove, se non in Facebook? Una delle evoluzioni naturale…

Eventi

Congresso SIeL 09

28 Aprile 2009 Gianni Marconato

16 – 18 settembre Salerno Maggiori info qui http://www.congressosiel.unisa.it/ Be the first to like. Like Unlike

Paginazione degli articoli

1 … 19 20 21 … 37
Formazione
  • Offerta formativa 2020
Articoli recenti
  • Congedo dalla scuola 11 Agosto 2024
  • L’esagerata fiducia degli insegnanti nelle metodologie didattiche 26 Marzo 2023
  • La responsabilità dell’apprendimento 26 Marzo 2023
  • Troppi compiti 20 Marzo 2023
  • Pedagogia o scienze della formazione? 20 Marzo 2023
Categorie
Archivio
http://www.giannimarconato.it/wp-content/uploads/2020/02/Formazione_didattica_per_insegnanti.mp4
Sottoscrivi

 Subscribe in a reader

You missed

Analisi e riflessioni

Congedo dalla scuola

11 Agosto 2024 Gianni Marconato
Apprendimento Didattica

L’esagerata fiducia degli insegnanti nelle metodologie didattiche

26 Marzo 2023 Gianni Marconato
Apprendimento

La responsabilità dell’apprendimento

26 Marzo 2023 Gianni Marconato
Analisi e riflessioni

Troppi compiti

20 Marzo 2023 Gianni Marconato

Una scuola per la democrazia

Blog di Gianni Marconato

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Apprendimento significativo – compiti autentici e valutazione autentica
  • Corsi di formazione per insegnanti 2021 – 2022
  • Corsi monografici per la didattica a distanza
  • Curricolo professionale in tema di Formazione a Distanza, e-learning e didattica con le tecnologie
  • Formazione 2018 – 19
  • Formazione 2021 – 22
    • Ambienti di apprendimento, fondamenti pedagogici e didattici. Dalla teoria alla pratica
    • Apprendimento significativo e compiti autentici
    • Arricchire la didattica delle competenze in una prospettiva pedagogica
    • Ask System, la teoria in pratica
    • Certificazione survival
    • Costruire il curricolo d’Istituto nella prospettiva delle competenze
    • Dalle discipline alle competenze
    • Educare al pensiero plurale
    • Formare e valutare le competenze nel primo e nel secondo ciclo di istruzione
    • Introduzione alla Didattica a Distanza – Webinar
    • La certificazione delle competenze – Un approccio sistematico e strutturato
    • La lezione per la competenza. Dispositivi didattici efficaci per sviluppare risorse e l’agire competente
    • La valutazione come opportunità di apprendimento
    • La valutazione del comportamento
    • La valutazione nella didattica a distanza
    • La valutazione trasparente e condivisa. Concetti e strumenti
    • Portfolio per l’autosviluppo
    • Programmazione/progettazione integrata
    • Promuovere le competenze di cittadinanza
    • Riflessione e metacognizione per potenziare l’apprendimento e agire in modo competente
    • Valutazione autentica e rubric
    • Esempi di compiti autentici
    • Articoli sulle competenze e dintorni
  • La lezione frontale efficace
  • La nuova valutazione nella scuola primaria
  • Ricerca – azione per lo sviluppo delle competenze
  • Valutazione – Risorse
  • Chi sono
  • Contatti
  • Ambienti di apprendimento
  • Articoli
    • Le tecnologie nella didattica (a cura)
    • Usare Moodle
    • Ambienti di apprendimento per la formazione continua (co-autore)
    • Competenti si diventa
  • Attività di apprendimento
  • Il mio approccio alla formazione e valutazione delle competenze
  • Documentazione di attività svolta