
OFFERTA FORMATIVA DESTINATA A SCUOLE
Finalità
Presentare concetti e strumenti di lavoro per attivare didattica a distanza nel primo e nel secondo ciclo d’istruzione basata su principi di pedagogia e didattica formulati specificamente per le condizioni in cui si sviluppa la scuola nell’emergenza.
Modalità di svolgimento
Si prevede la realizzazione di 3 webinar di un’ora ciascuno integrabili con assistenza a distanza su piattaforma dedicata per lo sviluppo di strumenti per la didattica (attività di apprendimento, rubric per la valutazione autentica).
Ai partecipanti saranno rilasciate le slide usate nei webinar, letture per approfondimenti, format di lavoro, esempi.
Il ciclo di webinar ha committente una scuola e destinatari tutti i suoi insegnanti. Non sono previsti webinar a partecipazione individuale
Contenuti
Webinar 1 La didattica a distanza: Come approcciare la didattica a distanza, differenze tra didattica in presenza e didattica a distanza, caratteristiche e limiti della didattica a distanza, principi di pedagogia dell’apprendimento a corta distanza, le finalità e gli obiettivi di apprendimento conseguibili, la presentazione dei contenuti, l’assistenza didattica
Webinar 2 La costruzione di attività di apprendimento: l’apprendimento attivo e costruttivo, i contenuti disciplinari, la consegna per gli studenti, le “attività di apprendimento”, i “compiti” generativi, l’accompagnamento a distanza alla realizzazione delle attività di apprendimento, tipologie di attività di apprendimento
Webinar 3 La valutazione degli apprendimenti e le rubric: la soggettività della valutazione, la valutazione trasparente e condivisa, valutare con le rubric, cosa valutare, quale uso fare della valutazione, costruire rubric
Ampliamenti
La proposta dei 3 webinar è finalizzata a trattare gi aspetti di base della didattica a distanza. Volendo andare oltre l’approccio iniziale è possibile trattare questi argomenti, ognuno attraverso un webinar di un’ora con eventuale integrazione di accompagnamento a distanza per la preparazione dei supporti didattici :
- Il potenziamento dell’apprendimento attraverso la riflessione e la metacognizione a distanza
- L’autovalutazione e la co-valutazione a distanza
- Apprendere e valutare a distanza con il portfolio
- Organizzare e distribuire contenuti didattici efficaci
- Sviluppare competenze attraverso didattica a distanza
- Apprendere a distanza costruendo webquest
- Apprendere a distanza sviluppando un blog
- Scrittura collaborativa a distanza con wiki
- Costruire “missioni di apprendimento” nella scuola primaria
Bacheca con link ai miei post sulla didattica a distanza