Salta al contenuto
  • Mer. Gen 27th, 2021

Apprendere sempre

Blog di Gianni Marconato

  • Formazione 2020 – 21
    • La nuova valutazione nella scuola primaria
    • Didattica a Distanza – Webinar
    • La valutazione nella didattica a distanza
    • La valutazione nella didattica a distanza
    • Corsi monografici per la didattica a distanza
    • Compiti autentici per sviluppare l’apprendimento significativo e le competenze
    • Valutazione autentica e rubric
    • La lezione frontale efficace
    • La certificazione delle competenze – Un approccio sistematico e strutturato
    • Formare e valutare le competenze nel primo e nel secondo ciclo di istruzione
    • Riflessione e metacognizione per potenziare l’apprendimento e agire in modo competente
    • Arricchire la didattica delle competenze in una prospettiva pedagogica
    • La valutazione trasparente e condivisa. Concetti e strumenti
    • La valutazione come opportunità di apprendimento
    • Certificazione survival
    • Educare al pensiero plurale
    • Costruire il curricolo d’Istituto nella prospettiva delle competenze
    • Portfolio per l’autosviluppo
    • Ask System, la teoria in pratica
    • Dalle discipline alle competenze
    • La lezione per la competenza. Dispositivi didattici efficaci per sviluppare risorse e l’agire competente
    • Promuovere le competenze di cittadinanza
    • La valutazione del comportamento
    • Esempi di compiti autentici
    • Articoli sulle competenze e dintorni
  • Chi sono
  • Contatti
  • Articoli
  • Curricolo professionale in tema di Formazione a Distanza, e-learning e didattica con le tecnologie
Tag popolari
  • Apprendimento
  • Didattica
  • Teorie dell'apprendimento
  • Web 2.0
  • Gianni Marconato
  • Scuola
  • Innovazione didattica

Ultimi articoli

Didattica difensiva Apprendimento ricco e apprendimento povero Come valuto, dalla teoria alla pratica Nuova valutazione nella primaria: modalità di valutazione per il PTOF Sulla nuova valutazione nella Primaria: criticità concettuali e operative
Analisi e riflessioni Didattica

Didattica difensiva

Gen 26, 2021 Gianni Marconato
Ambienti di apprendimento Apprendimento apprendimento significativo Valutazione

Apprendimento ricco e apprendimento povero

Gen 19, 2021 Gianni Marconato
DaD - FaD - e-learning Valutazione

Come valuto, dalla teoria alla pratica

Gen 15, 2021 Gianni Marconato
Valutazione

Nuova valutazione nella primaria: modalità di valutazione per il PTOF

Gen 13, 2021 Gianni Marconato
Valutazione

Sulla nuova valutazione nella Primaria: criticità concettuali e operative

Gen 10, 2021 Gianni Marconato
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
  • Analisi e riflessioni Didattica
    Didattica difensiva
  • Ambienti di apprendimento Apprendimento apprendimento significativo Valutazione
    Apprendimento ricco e apprendimento povero
  • DaD - FaD - e-learning Valutazione
    Come valuto, dalla teoria alla pratica
  • Valutazione
    Nuova valutazione nella primaria: modalità di valutazione per il PTOF
  • Analisi e riflessioni
    Webofobia & Dante
  • Apprendimento
    Professionisti o bricoleur dell’apprendimento?
  • Tecnologie didattiche
    Tecnologie didattiche? Chissenefrega!
  • Social network
    Il social networking che ammazza l’innovazione
  • Analisi e riflessioni Didattica
    Didattica difensiva
  • Ambienti di apprendimento Apprendimento apprendimento significativo Valutazione
    Apprendimento ricco e apprendimento povero
  • DaD - FaD - e-learning Valutazione
    Come valuto, dalla teoria alla pratica
  • Valutazione
    Nuova valutazione nella primaria: modalità di valutazione per il PTOF
Analisi e riflessioni Didattica

Didattica difensiva

Gen 26, 2021 Gianni Marconato

Senza rischio non c’è didattica Questa affermazione della mia amica e maestra Enrica Ena, fatta in una discussione Facebook su…

Ambienti di apprendimento Apprendimento apprendimento significativo Valutazione

Apprendimento ricco e apprendimento povero

Gen 19, 2021 Gianni Marconato

Esistono tante forme di apprendimento. Si parla di apprendimento generativo oppure riproduttivo. Meccanico e significativo. Superficiale o profondo. Credo si…

DaD - FaD - e-learning Valutazione

Come valuto, dalla teoria alla pratica

Gen 15, 2021 Gianni Marconato

Voglio condividere un mio approccio alla valutazione. IL CONTESTO Il contesto è un corso di secondo anno in percorso universitario…

Valutazione

Nuova valutazione nella primaria: modalità di valutazione per il PTOF

Gen 13, 2021 Gianni Marconato

Come noto, si dovrà adeguare la sezione “valutazione” del PTOF alla nuova normativa indicando i criteri di valutazione (una mia…

Valutazione

Sulla nuova valutazione nella Primaria: criticità concettuali e operative

Gen 10, 2021 Gianni Marconato

Nella recente normativa sulla valutazione in itinere e finale nella scuola primaria (Decreto 17 del 4.12.2020 e allegate linee guida)…

Valutazione

La nuova valutazione nella scuola primaria, un webinar

Gen 8, 2021 Gianni Marconato

Una breve lezione sulla “nuova” valutazione nella scuola primaria. in 40 minuti tratto questi argomenti: La normativa e gli strumenti…

Analisi e riflessioni

L’apprendimento è diventato un prodotto commerciale

Gen 6, 2021 Gianni Marconato

Non me ne ero accorto, mia colpa, mia grandissima colpa. Mi cospargo il capo di cenere. Ho finalmente unito i…

Analisi e riflessioni

Contro la scuola?

Gen 1, 2021 Gianni Marconato

Antonio Vigilante, insegnante di filosofia e scienze umane in un liceo di Siena, già direttore scientifico della rivista Educazione Democratica,…

Valutazione

La nuova valutazione nella scuola primaria: i criteri

Dic 23, 2020 Gianni Marconato

Un post veloce veloce per un piccolo regalo di Natale, la condivisione di una parte di un lavoro che sto…

Apprendimento Valutazione

Grigliar bambini …. casi concreti

Dic 16, 2020 Gianni Marconato

NON CHIEDERE ALLA VALUTAZIONE QUELLO CHE NON PUO’ DARE (E CHE NEPPURE SERVE): OGGETTIVITA’ E PRECISIONE L’espressione “grigliar bambini” non…

Apprendimento Didattica Valutazione

La valutazione trasparente, come opportunità di apprendimento e relazione di aiuto, non di controllo ispettivo

Dic 8, 2020 Gianni Marconato

Valutare a scuola ha un significato: quello di dare un riscontro ad ogni studente e studentessa sul suo apprendimento, per…

Valutazione

La valutazione come opportunità di apprendimento: una visione pedagogica

Dic 7, 2020 Gianni Marconato

Condivido qui una mia vecchia serie di slide sulla valutazione, concettualizzazione più che valida con il decreto 172 del 4.12.2020.…

DaD - FaD - e-learning

Didattica a distanza? Si, no, perchè, come …e altro in un’intervista a SNADIR TV

Dic 1, 2020 Gianni Marconato

Una mia conversazione sulla scuola del presente Be the first to like. Like Unlike

DaD - FaD - e-learning

I limiti della didattica in sola presenza

Nov 20, 2020 Gianni Marconato

Titolo decisamente provocatorio , me ne rendo ben conto, ma una lunga militanza sui concetti e sulle pratiche dell’insegnamento e…

DaD - FaD - e-learning

Le forzature e le grandi tentazioni della scuola dell’emergenza

Nov 16, 2020 Gianni Marconato

Fin dalle prime ore in cui tutti gli insegnanti sono stati chiamati alla didattica dell’emergenza (meglio nota come “didattica a…

DaD - FaD - e-learning

Allenare gli studenti alla didattica a distanza

Ott 27, 2020 Gianni Marconato

Si, allenare, proprio allenare. Ogni abilità, anche quelle più complesse come quelle cognitive, possono essere sviluppatate e la metafora che…

DaD - FaD - e-learning Didattica

Dobbiamo proprio ripartire con la didattica a distanza?

Ago 21, 2020 Gianni Marconato

Non avrei proprio voluto riprendere a parlare di didattica a distanza (chiamino le cose con il loro nome senza ricorrere…

Apprendimento Competenze Didattica Formazione Tecnologie didattiche Valutazione

La mia proposta formativa per l’anno scolastico 2020 – 21

Lug 29, 2020 Gianni Marconato

Non so se nella situazione attuale delle scuole la formazione sarà una delle priorità ma presento comunque la mia proposta…

apprendimento significativo Didattica learning strategies

La lezione frontale

Lug 1, 2020 Gianni Marconato

Excusatio non petita Questo post non è il panegirico di un modo “gentiliano” di fare didattica e non è neppure…

DaD - FaD - e-learning Valutazione

Didattica a Distanza: una provocazione per l’esame di fine secondaria di primo grado

Giu 2, 2020 Gianni Marconato

Perché invece di interrogare non sollecitiamo riflessioni? Il Decreto legge 8 aprile 2020 n. 22  e l’Ordinanza ministeriale n. 9…

DaD - FaD - e-learning Visioni

La didattica a distanza non è una questione digitale

Giu 1, 2020 Gianni Marconato

La didattica a distanza non è innovazione e non è una questione digitale Per la verità nessun tipo di didattica…

Analisi e riflessioni DaD - FaD - e-learning

Nata come scuola dell’emergenza, la didattica a distanza è diventata una questione politica

Mag 18, 2020 Gianni Marconato

Abbiamo detto più volte che la didattica a distanza più che un’opzione pedagogica è una risposta all’emergenza, è LA didattica…

Apprendimento DaD - FaD - e-learning Didattica

Per un diario riflessivo dell’insegnante

Mag 14, 2020 Gianni Marconato

In un post recente ho messo in evidenza come il miglioramento della didattica avvenga principalmente attraverso la riflessione sulle proprie…

DaD - FaD - e-learning Didattica Pratiche di insegnamento

Dopo la didattica a distanza quale formazione degli insegnanti?

Mag 11, 2020 Gianni Marconato

Quando si riesamina questo periodo di didattica dell’emergenza si mettono in evidenza due questioni: le straordinarie opportunità offerte dalla didattica…

DaD - FaD - e-learning

Didattica a distanza, manca la presenza o il controllo?

Mag 7, 2020 Gianni Marconato

Parlavo ieri con la mia amica Enrica  sulla didattica dell’emergenza e sulle tante cose che prendono corpo. La scuola è…

Navigazione articoli

1 2 … 36
Formazione
  • Offerta formativa 2020
Articoli recenti
  • Didattica difensiva 26 Gennaio 2021
  • Apprendimento ricco e apprendimento povero 19 Gennaio 2021
  • Come valuto, dalla teoria alla pratica 15 Gennaio 2021
  • Nuova valutazione nella primaria: modalità di valutazione per il PTOF 13 Gennaio 2021
  • Sulla nuova valutazione nella Primaria: criticità concettuali e operative 10 Gennaio 2021
Categorie
Archivio
http://www.giannimarconato.it/wp-content/uploads/2020/02/Formazione_didattica_per_insegnanti.mp4
Sottoscrivi

 Subscribe in a reader

You missed

Analisi e riflessioni Didattica

Didattica difensiva

Gen 26, 2021 Gianni Marconato
Ambienti di apprendimento Apprendimento apprendimento significativo Valutazione

Apprendimento ricco e apprendimento povero

Gen 19, 2021 Gianni Marconato
DaD - FaD - e-learning Valutazione

Come valuto, dalla teoria alla pratica

Gen 15, 2021 Gianni Marconato
Valutazione

Nuova valutazione nella primaria: modalità di valutazione per il PTOF

Gen 13, 2021 Gianni Marconato

Apprendere sempre

Blog di Gianni Marconato

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Apprendimento significativo – compiti autentici e valutazione autentica
  • Corsi monografici per la didattica a distanza
  • Curricolo professionale in tema di Formazione a Distanza, e-learning e didattica con le tecnologie
  • Formazione 2018 – 19
  • Formazione 2020 – 21
    • Ambienti di apprendimento, fondamenti pedagogici e didattici. Dalla teoria alla pratica
    • Arricchire la didattica delle competenze in una prospettiva pedagogica
    • Ask System, la teoria in pratica
    • Certificazione survival
    • Compiti autentici per sviluppare l’apprendimento significativo e le competenze
    • Costruire il curricolo d’Istituto nella prospettiva delle competenze
    • Dalle discipline alle competenze
    • Educare al pensiero plurale
    • Formare e valutare le competenze nel primo e nel secondo ciclo di istruzione
    • Introduzione alla Didattica a Distanza – Webinar
    • La certificazione delle competenze – Un approccio sistematico e strutturato
    • La lezione per la competenza. Dispositivi didattici efficaci per sviluppare risorse e l’agire competente
    • La valutazione come opportunità di apprendimento
    • La valutazione del comportamento
    • La valutazione nella didattica a distanza
    • La valutazione trasparente e condivisa. Concetti e strumenti
    • Portfolio per l’autosviluppo
    • Programmazione/progettazione integrata
    • Promuovere le competenze di cittadinanza
    • Riflessione e metacognizione per potenziare l’apprendimento e agire in modo competente
    • Valutazione autentica e rubric
    • Esempi di compiti autentici
    • Articoli sulle competenze e dintorni
  • La lezione frontale efficace
  • La nuova valutazione nella scuola primaria
  • Ricerca – azione per lo sviluppo delle competenze
  • Chi sono
  • Contatti
  • Ambienti di apprendimento
  • Articoli
    • Le tecnologie nella didattica (a cura)
    • Usare Moodle
    • Ambienti di apprendimento per la formazione continua (co-autore)
    • Competenti si diventa
  • Attività di apprendimento
  • Il mio approccio alla formazione e valutazione delle competenze
  • Documentazione di attività svolta
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.