Cosa bisogna sapere e saper fare per realizzare una buona didattica per le competenze
Dopo un buon numero di interventi in Istituti comprensivi sulla didattica per le competenze mi sono imposto un “compito…
Blog di Gianni Marconato
Dopo un buon numero di interventi in Istituti comprensivi sulla didattica per le competenze mi sono imposto un “compito…
Maggiori informazioni qui Inizio la condivisione di “prodotti” dei lavori che ho fatto nel corso del passato anno scolastico con…
Non parlo ora di questioni metodologiche ma di condizioni di contesto che rendono possibile un’azione efficace per sostenere il difficile…
È fuori di dubbio che una persona “competente” è meglio attrezzata di una persona “istruita”. Lo è per sé stessa,…
Sempre più attuale nelle nostre scuole la “competenza”. Una nuova parola d’ordine? Una moda? Nuova burocrazia? Una realtà? Un miraggio?…
Da un po’ di tempo sono tornato ad occuparmi di “competenza” * lavorando nei contesti della scuola del primo ciclo…
Didattica banale Avrei voluto scrivere qualcosa per l’inizio della scuola ma non trovando parole mie intelligenti uso quelle di Rosetta…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.