Contro il ricettismo didattico
La tentazione di scadere nel ricettismo è sempre in agguato: chiedere ricette, meglio se semplici e facili, dare ricette da…
Blog di Gianni Marconato
La tentazione di scadere nel ricettismo è sempre in agguato: chiedere ricette, meglio se semplici e facili, dare ricette da…
3 Non si va a scuola per divertirsi, ma per imparare. E imparare costa fatica. A guardare le nuove proposte…
Gianfranco Marini, uno che linka senza però fare linkiate ( geniale definizione di Francesca) ma fa un’eccellente content curation), rilancia…
Quarta puntata della saga sull’apprendimento. La vera questione è che quando parliamo di apprendimento abbiamo a disposizione due significati, l’apprendimento…
Sempre più attuale nelle nostre scuole la “competenza”. Una nuova parola d’ordine? Una moda? Nuova burocrazia? Una realtà? Un miraggio?…
La questione è sempre quella: Perché non è facile che a scuola si sviluppi un apprendimento vero. L’apprendimento “vero” non…
Il mio intervento a HiTechSchool a Bassano del Grappa (11 – 12 aprile 2014) potrebbe essere sintetizzato proprio con queste…
Si fa presto a dire “apprendimento” come se tutto ciò che comunemente chiamiamo “apprendimento” sia realmente apprendimento. Si può imparare…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.