Apprendimento ricco e apprendimento povero
Esistono tante forme di apprendimento. Si parla di apprendimento generativo oppure riproduttivo. Meccanico e significativo. Superficiale o profondo. Credo si…
Blog di Gianni Marconato
Esistono tante forme di apprendimento. Si parla di apprendimento generativo oppure riproduttivo. Meccanico e significativo. Superficiale o profondo. Credo si…
Voglio condividere un mio approccio alla valutazione. IL CONTESTO Il contesto è un corso di secondo anno in percorso universitario…
Come noto, si dovrà adeguare la sezione “valutazione” del PTOF alla nuova normativa indicando i criteri di valutazione (una mia…
Nella recente normativa sulla valutazione in itinere e finale nella scuola primaria (Decreto 17 del 4.12.2020 e allegate linee guida)…
Una breve lezione sulla “nuova” valutazione nella scuola primaria. in 40 minuti tratto questi argomenti: La normativa e gli strumenti…
Un post veloce veloce per un piccolo regalo di Natale, la condivisione di una parte di un lavoro che sto…
NON CHIEDERE ALLA VALUTAZIONE QUELLO CHE NON PUO’ DARE (E CHE NEPPURE SERVE): OGGETTIVITA’ E PRECISIONE L’espressione “grigliar bambini” non…
Valutare a scuola ha un significato: quello di dare un riscontro ad ogni studente e studentessa sul suo apprendimento, per…
Condivido qui una mia vecchia serie di slide sulla valutazione, concettualizzazione più che valida con il decreto 172 del 4.12.2020.…
Non so se nella situazione attuale delle scuole la formazione sarà una delle priorità ma presento comunque la mia proposta…
Perché invece di interrogare non sollecitiamo riflessioni? Il Decreto legge 8 aprile 2020 n. 22 e l’Ordinanza ministeriale n. 9…
Una persona non è un voto Mi riferisco alla “valutazione” di fine anno, a quella dei voti in pagella, quella…
Valutare a distanza si può, con enorme beneficio per l’apprendimento. Valutazione autentica Si può alla condizione di lasciar perdere le…
Complice la calura estiva e il rallentamento del nomadismo formativo, mi dedico a qualche lettura, piluccando tra i tanti libri…
Complice il riposo di ferragosto ho completato la lettura dell’ottimo libretto (poche pagine ma dense, densissime) di Valeria Pinto “Valutare…
La pretesa scientificitá di certe posizioni, scoperte e pratiche, più che una verità rappresenta (soprattutto nelle scienze sociali ed umane)…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.