L’implicito nell’apprendimento
Tante discussioni che si fanno nei corsi, ma anche nei social, sono focalizzate sull’insegnamento e sulla scuola ma c’è sempre…
Blog di Gianni Marconato
Tante discussioni che si fanno nei corsi, ma anche nei social, sono focalizzate sull’insegnamento e sulla scuola ma c’è sempre…
Quasi sempre, per non dire sempre, quando si discute di scuola, di “innovazione”, di didattiche, quando ci si scanna per…
In sintesi La questione principale è se alla Primaria (ma per certi aspetto alle Medie, SSSG) non si debbano usare…
No, assolutamente no. Le tecnologie possono essere usate benissimo ed utilmente anche in una didattica “tradizionale”. Bisogna cambiare la didattica…
Leggo su l’Espresso (n. 50, pagina 125, sezione Scienze): Educare i bambini all’apprendimento e alla curiosità, da quando sono nella…
Basta compiti di Maurizio Parodi Un libro con una discussione dentro Sono proprio contento di questo libro. Non solo…
Dove le tecnologie incontrano l’apprendimento marconato View more PowerPoint from Gianni Marconato Il mio intervento al convegno Erickson…
Un dato, pare frutto di una ricerca “seria” condotta un paio di anni fa negli US, ci dice che un…
Conoscenza & Competenza Qualche concetto per ancorare l’innovazione a scuola Slide del mio contributo al Convegno Nazionale AIF Scuola LA…
di Marie Dargent Grazie Lucio B. per il titolo e grazie anche Cristina (“amica” in più social network e insegnante)…
Eugenio “esposto” al PC fin dalla più tenera età I miei dubbi sull’esistenza dei “nativi digitali” l’ho espressa più volte…
Il mio ultimo post “Le tecnologie non servono” ha suscitato un buon dibattito in rete (anche se non ampio come …
Le tecnologie non servono. Per una buona didattica, le tecnologie non servono. Abbiamo il dovere di dirlo forte e chiaro.…
Uno degli aspetti del ritorno al passato della scuola italiana è, nella mente illuminata dei consiglieri della principessa, la condanna…
Caro Preside le scrivo per aiutarla a capire le sciocchezze (metodologicamente parlando) che ha detto facendo, io, finta di non…
Ritorno sul luogo del delitto dopo essere entrato in Facebook in un gruppo (di studenti, immagino) dell’emblematico titolo “Quelli che…
Ogni tanto provo a fare un reset delle mie idee su questioni che reputo importanti per ricostruire alcuni significati di…
La mia “best hit” su Slideshare. In quell’occasione (Cagliari 2005) ho conosciuto Derrick de Kerckhove. COMPETENZE PER LO SVILUPPO,…
Apprendere Meglio View more presentations from Gianni Marconato. Be the first to like. Like Unlike
Nello … spirito libero del DULP, un BarCamp affiancherà la conferenza tradizionale: il DULPcamp Se ci sono lavori che hanno…
Era inevitabile che, prima o poi, la questione degli e-book si portasse dietro anche quella dei Learning Object. Ed è…
Un paio d’ore libere e sono passato ad ascoltare Bertagna (lo si ricorderà per essere stato il pedagogista di fiducia…
E’ da tempo che seguo le imprese di Antonio Saccoccio, insegnante net-futurista anche attraverso il suo pregevole blog Liberi dalla…
Perchè no? Se uno non ha voglia di studiare, gliela facciamo venire noi obbligandolo con mille strucchetti. E’ questo il…
Forse è solo un mio problema ma ho la sensazione che qui da noi le informazioni su eventi importanti debbano…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.