Rottamare l’e-learning
Un mio modesto framework per (dopo) l’e-learning. Ovvero, rottamare l’e-learning Vedo intelligenze affannarsi per aggiustare una cosa il cui unico…
Blog di Gianni Marconato
Un mio modesto framework per (dopo) l’e-learning. Ovvero, rottamare l’e-learning Vedo intelligenze affannarsi per aggiustare una cosa il cui unico…
Mario Ricciardi Molto interessante l’intervento di Ricciardi che ci offre degli strumenti culturali per comprendere come le scienze umanistiche vedano…
Johannes C. Cronje, decano della Faculty of Informatics and Design alla Cape Peninsula University of Technology, Città del Capo si…
Ovvero, gli effetti cognitivi dell’utilizzo delle tecnologie ipermediali nella formazione basata su web (modello e-learning e learning object). In un…
Rileggo e condivido alcuni appunti presi tempo fa eggendo il libro di Jonassen Learning with technology, a proposito dell‘uso appropriato…
La precedenza, narcisitica, al mio intervento a SIe-L. Il titolo “scelte tecnologiche guidate da scelte pedagogiche e didattiche”. La ragione…
E’ oramai entrata nel linguaggio corrente l’espressione Life Long Learning a designare l’approccio, la filosofia della formazione che è necessario…
E’ con questa metafora che gli inglesi designano la riflessione: cognitive housekeeper. Ciò che mantiene in ordine il nostro sistema…
Nuovo nome, una più spinta focalizzazione sull’apprendimento. Sempre le tecnologie anche se … non necessariamente. Stesso stile redazionale (il mio,…
Mario Agati nel suo blog parla (a sfavore) di libri di testo e, da insegnante di liceo, afferma: il libro…
Predichiamo costruttivismo e razzoliamo istruzionismo Brent G. Wilson nel suo eccellente libro del 1996, “Constructivist Learning Environments”, un libro che…
Predichiamo costruttivismo e razzoliamo istruzionismo Jonassen collega la tematica delle “teorie personali” a quella della “conoscenza inerte” ed afferma, (citazione…
Predichiamo costruttivismo e razzoliamo istruzionismo Perché tanto istruzionismo/comportamentismo nelle nostre pratiche didattiche? Al di là di una certa furbizia e…
Predichiamo costruttivismo e razzoliamo istruzionismo Sono anni che, soprattutto in convegni, ogni premessa concettuale alla presentazioni delle cose mirabili consentite…
Corrado si domanda se gli LMS siano integrabili nel Social Software (S_Sw) o se siano da abbattere. Nel suo post…
Corrado Petrucco nel suo blog scrive “Contro le WebQuest” . In un mio commento nel suo blog, pur dicendo di…
Riporto qualche scampolo di Bolzano 07 riproponendo qualche passaggio del mio intervento introduttivo nel quale ho cercato di fare, dal…
Equilibrata e consapevole (consentimi, Patrizia, questi aggettivi) la presentazione di Patrizia Ghislandi, Università di Trento, sul web 2.0 da lei…
Un intervento, quello di Paolo Frignani, Università di Ferrara, che mi ha provocato non pochi “conflitti cognitivi”, apparentemente tra parti…
Oltre al laboratorio, al MoodleMoot ho tenuto una presentazione sul programma di didattica con le tecnologie “Pionieri” che sto coordinando…
A Reggio Emilia, oltre che ad ascoltare ed imparare, ho fatto anch’io un paio di interventi. Quello in cui mi…
I “cognitive fexibility hypertext” sono ambienti di apprendimento sviluppati con l’aiuto delle tecnologie (ICT) che sostengono processi di apprendimento quando…
Sono soddisfatto della partecipazione a questa manifestazione perchè ho ascoltato con piacere alcune relazioni ma, soprattutto, ho avuto modo di…
In “elearningpaper” (una bella iniziativa del portale elearningeuropa) Pierre-Antoine Ullmo e Ulf-Daniel Ehlers nel loro editoriale affermano “Se analizziamo a…
Proseguendo la riflessione iniziata nel post precedente, sempre con quei colleghi abbiano convenuto che le tecnologie possano favorire, in chi…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.