Blog in aggiornamento
BLOG IN AGGIORNAMENTO vedi ancora http://oltreelearning.blogspot.com Be the first to like. Like Unlike
Blog di Gianni Marconato
BLOG IN AGGIORNAMENTO vedi ancora http://oltreelearning.blogspot.com Be the first to like. Like Unlike
Sono reduce da un seminario in quel di Dobbiaco. Organizza l’Istituto Pedagogico di Bolzano con il consueto acume e visionarietà…
Nel suo piccolo, la comunità Orientamenti e Disorientamenti, macina una buona attività. Si discute, si condividono pensieri, esperienze, risorse. Giusto…
The Shock of the Old 7:Web 2.0 and the Connected Future La conferenza, che si terrà il 3 aprile all’Università…
L’introduzione consistente e significativa delle tecnologie nei processi di condivisione e costruzione di conoscenza mette in moto numerosi “spostamenti” concettuali…
Non è il titolo reso “politically correct” del mio vecchio post “La bufala del web 2.0” ma il titolo di…
Sto seguendo online Learning 2007 per conto della comunità “Orientamenti e Disorientamenti” all’interno della quale abbiamo “adottato” alcuni temi che…
Anche questo (non) workshop se ne è andato. Con un po’ di rammarico per aver lasciato la vivace conversazione a…
Oggi parte a Bolzano la conferenza ILIAS 2007. Interessante il programma con la key-note speech affidata a Teemu Arina (apprezzati…
Il tema è uno dei soliti: perché usare il web ed il 2.0? Per collaborare, condividere, costruire, includere? Parole usate…
Mario Ricciardi Molto interessante l’intervento di Ricciardi che ci offre degli strumenti culturali per comprendere come le scienze umanistiche vedano…
Bruno Boniolo Questi sono, secondoi Boniolo, i fattori che caratterizzano il presente e il futuro del rapporto fra informatica e…
Sul web 2.0 se ne dicono di cotte e di crude. Gigi Cogo ogni spesso lancia strali ed anatemi contro…
Partecipo volentieri alla discussione che in questi giorni anima alcuni blog: l’impatto del così detto web 2.0 nella scuola ed…
Ho fatto una piccola scoperta, due tecnologie emergenti in sviluppo prototipale presso i laboratori di ricerca e sviluppo IBM: ThinkPlace…
In pieno delirio di onnipotenza, novello Adorno alla polenta e salsicce, mi avventuro in ardite analisi del fenomeno blogging, in…
Ogni tanto riprendo in mano uno dei miei testi sacri, Engines for Education di Roger Schank. Ogni volta che rileggo…
Giuseppina Mangione ed Elisabetta Cigognini, presentano un modello da loro messo a punto sulle competenze necessarie ad operare nel web…
Giovanni Bonaiuti, Università di Firenze, non ha nel DNA una cultura manichea e, pur essendo un convinto sostenitore del 2.0…
Debbo dire che parto per Macerata con un certo ottimismo e non solo perché mi hanno accettato il paper che…
Chi fa cosa nel web 2.0? Una volta tanto qualcuno ha dato i numeri.Spinto dall’ultima newsletter di George Siemens, mi…
E’ con questa provocazione che un amico e collega mi accoglie dopo aver letto le mie note da Napoli, tanto…
Plenaria finale, alle 13 con 1/10 di quanti erano partiti. Normale. Tema: come i sistemi virtuali hanno impatto sulle istituzioni…
Una nutrita rappresentanza di “nostri” blogger e colleghi di Padova e Firenze Antonio Fini e Giovanni Bonaiuti, Università di Firenze,…
Applicazioni del web 2.0 come tema della prima parallela che ho frequentato. Tom Wambeke, dal Belgio parla degli usi didattici…
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.