Salta al contenuto
  • Mar. Mag 13th, 2025

Una scuola per la democrazia

Blog di Gianni Marconato

  • Corsi di formazione per insegnanti 2021 – 2022
    • La nuova valutazione nella scuola primaria
    • Valutazione autentica e rubric
      • La valutazione trasparente e condivisa. Concetti e strumenti
      • La valutazione come opportunità di apprendimento
    • Il feedback come strategia didattica
    • Apprendimento significativo e compiti autentici
    • Riflessione e metacognizione per potenziare l’apprendimento e agire con competenza
    • La lezione frontale efficace
    • Didattica a Distanza – Webinar
      • La valutazione nella didattica a distanza
      • Corsi monografici per la didattica a distanza
    • Formare e valutare le competenze nel primo e nel secondo ciclo di istruzione
      • Dalle discipline alle competenze
      • La certificazione delle competenze – Un approccio sistematico e strutturato
      • Arricchire la didattica delle competenze in una prospettiva pedagogica
      • Certificazione survival
      • La lezione per la competenza. Dispositivi didattici efficaci per sviluppare risorse e l’agire competente
    • Educare al pensiero plurale
    • Costruire il curricolo d’Istituto nella prospettiva delle competenze
    • Portfolio per l’autosviluppo
    • Ask System, la teoria in pratica
  • Chi sono
  • Contatti
  • Articoli
  • Articoli sulle competenze e dintorni
  • Valutazione – Risorse
Tag popolari
  • Apprendimento
  • Didattica
  • Teorie dell'apprendimento
  • Web 2.0
  • Gianni Marconato
  • Scuola
  • Innovazione didattica

Ultimi articoli

Congedo dalla scuola L’esagerata fiducia degli insegnanti nelle metodologie didattiche La responsabilità dell’apprendimento Troppi compiti Pedagogia o scienze della formazione?
Analisi e riflessioni

Congedo dalla scuola

11 Agosto 2024 Gianni Marconato
Apprendimento Didattica

L’esagerata fiducia degli insegnanti nelle metodologie didattiche

26 Marzo 2023 Gianni Marconato
Apprendimento

La responsabilità dell’apprendimento

26 Marzo 2023 Gianni Marconato
Analisi e riflessioni

Troppi compiti

20 Marzo 2023 Gianni Marconato
Analisi e riflessioni

Pedagogia o scienze della formazione?

20 Marzo 2023 Gianni Marconato
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Congedo dalla scuola
Analisi e riflessioni
Congedo dalla scuola
L’esagerata fiducia degli insegnanti nelle metodologie didattiche
Apprendimento Didattica
L’esagerata fiducia degli insegnanti nelle metodologie didattiche
La responsabilità dell’apprendimento
Apprendimento
La responsabilità dell’apprendimento
Troppi compiti
Analisi e riflessioni
Troppi compiti
Analisi e riflessioni
Webofobia & Dante
Apprendimento
Professionisti o bricoleur dell’apprendimento?
Tecnologie didattiche
Tecnologie didattiche? Chissenefrega!
Social network
Il social networking che ammazza l’innovazione
Congedo dalla scuola
Analisi e riflessioni
Congedo dalla scuola
L’esagerata fiducia degli insegnanti nelle metodologie didattiche
Apprendimento Didattica
L’esagerata fiducia degli insegnanti nelle metodologie didattiche
La responsabilità dell’apprendimento
Apprendimento
La responsabilità dell’apprendimento
Troppi compiti
Analisi e riflessioni
Troppi compiti
Tecnologie didattiche

Alle crociate con gli e-book

27 Aprile 2009 Gianni Marconato

Ragazzi, la questione si fa calda. E non alludo alla temperatura (giustificata) di certi scambi epistolari ma al fuoco di fila a suon di argomentazioni intorno (chi pro chi contro)…

Eventi

School Book Camp

27 Aprile 2009 Gianni Marconato

Fosdinovo (MS), Castello Malaspina Venerdi 22 maggio 2009, dalle 14,00 alle 23,30 Sabato 23 maggio 2009, dalle 9,00 alle 12,30 Info dettagliate qui http://barcamp.org/SchoolBookcamp Be the first to like. Like…

Eventi

ICDE 23rd World Conference

27 Aprile 2009 Gianni Marconato

ICDE 23rd World Conference 7 – 10 giugno 2009 Maastricht in the Netherlands. The conference is hosted by Open Universiteit Nederland. INFORMAZIONI QUI http://www.ou.nl/eCache/DEF/80/137.html Be the first to like. Like…

Tecnologie didattiche

Mostra “Raccontare i Robot”

27 Aprile 2009 Gianni Marconato

Genova Scuola di Robotica Biblioteca Internazionale per Ragazzi Edmondo De Amicis di Genova, Porto Antico secondo piano dei Magazzini del Cotone (Modulo 1) 4 – 9 Maggio 2009 La mostra…

Eventi

DULP 09

27 Aprile 2009 Gianni Marconato

DULP 09 D per Design Inspired Learning U per Ubiquitous Learning L per Liquid Learning Places P per Person in Place Centred Design Roma – Università Tor Vergata 14 –…

Eventi

International Conference on Interaction Design and Children

27 Aprile 2009 Gianni Marconato

International Conference on Interaction Design and Children Como 3 al 5 giugno Qui i dettagli dell’iniziativa Be the first to like. Like Unlike

Eventi

MoodleMoot 09

27 Aprile 2009 Gianni Marconato

MoodleMoot 09 Torino 8 – 9 maggio 09 Qui i dettagli dell’evento Be the first to like. Like Unlike

Eventi

MateraCamp 09

27 Aprile 2009 Gianni Marconato

Matera Camp2009 a Matera il 2 maggio 2009 Qui i dettagli del programma Be the first to like. Like Unlike

Didattica

Libri liquidi e copertine rassicuranti

26 Aprile 2009 Gianni Marconato

Ancora sui libri digitali: è una delle parole d’ordine oggi e non ci si può sottrarre ad un confronto. Le questioni connesse sono tante. Qui ne tratto due. Prima: il…

Tecnologie didattiche

Libri digitali e dintorni

24 Aprile 2009 Gianni Marconato

Ritorno ancora sulla questione degli e-book, o libri digitali o libri informatici come qualcuno li vorrebbe chiamare. Mi capita di parlarne frequentemente in questo periodo. Una cosa mi pare certa:…

Eventi

Didamatica 2009

24 Aprile 2009 Gianni Marconato

qualità

Eventi

Dal CKBG – CoFFEE

19 Aprile 2009 Gianni Marconato

All’interno della Conferenza si è svolto un simposio dedicato all’utilizzo di CoFFEE, Cooperative Face 2 Face Educational Environment, una piattaforma open source per la didattica collaborativa in classe. Non è…

Eventi

Dal CKBG – alcune ricerche

19 Aprile 2009 Gianni Marconato

Un breve flash su alcune delle presentazioni V. Benigno, ITD Genova presenta il progetto Logivali (www.logivali.itd.cnr.it) sullo sviluppo di abilità cognitive attraverso l’uso dei computer games come Mind games, puzzles,…

Eventi

Dal CKBG – Roger Saljo: apprendimento, tecnologie e memoria storica

19 Aprile 2009 Gianni Marconato

Roger Saljo, dell’Università di Gothenburg, LinCS, The Linnaeus Centre for Research on Learning , Interaction and Mediated Communication in Contemporary Society. Saljo è uno dei riferimenti contemporanei, con Cole, dell’approccio…

Eventi

Dal CKBG – Michael Cole: tecnologie, immaginazione e creatività

19 Aprile 2009 Gianni Marconato

A Cultural-historical Approach to Technology and Human Immagination and Creativity. Michael Cole, un grande vecchio della psicologia ad orientamento socio-culturale: uno che ha importato negli States gli studi dei padri…

Eventi

Dal CKBG – Riva e la psicologia e nuovi media

19 Aprile 2009 Gianni Marconato

Volevo fare instant blogging dal CKBG ma Alice in combutta con il portatile (IBM) mi hanno mollato, quindi eccomi qui, ac ose fatte, a parlare del congresso.. Riferirò solo sulle…

Analisi e riflessioni

Dalla scuola militare e di controllo alla pari dignità

17 Aprile 2009 Gianni Marconato

Secondo tempo delle riflessioni scaturite dall’ascolto di Bertagna. Se ho trovato culturalmente piacevole la ricostruzione storica fatta da Bertagna ed ho condiviso la sua conclusione sulla sostanziale somiglianza della scuola…

Apprendimento

La scuola oggi è ancora quella del 1859: “militare” e di controllo

16 Aprile 2009 Gianni Marconato

Un paio d’ore libere e sono passato ad ascoltare Bertagna (lo si ricorderà per essere stato il pedagogista di fiducia della Moratti, ministro dell’Istruzione) che teneva una conferenza a Bolzano.…

Eventi

Collaborative Knowledge Building Group a congresso

16 Aprile 2009 Gianni Marconato

Da bravo socio diffondo un estratto del comunicato stampa del Collaborative Knowledge Building Group sul nostro congresso che si terrà domani, venerdsì 17 e sabato 18 a Milano, alla Cattolica.…

Analisi e riflessioni

Antonio Saccoccio e la crisi dell’apprendimento

15 Aprile 2009 Gianni Marconato

E’ da tempo che seguo le imprese di Antonio Saccoccio, insegnante net-futurista anche attraverso il suo pregevole blog Liberi dalla Forma. E mi sono deciso di farlo “oggetto” di un…

Miscellanea

Merito, non incesto

15 Aprile 2009 Gianni Marconato

Quando da noi la ricerca di un Aiuto Preside (Assistant Dean) di College viene fatta anche attraverso inserzione in una lista di discussione professionale? Qui quando si aprono le danze…

Apprendimento

Apprendimento poliziesco

10 Aprile 2009 Gianni Marconato

Perchè no? Se uno non ha voglia di studiare, gliela facciamo venire noi obbligandolo con mille strucchetti. E’ questo il succo, e l’amara conclusione, che possiamo trarre da un gustoso…

Didattica

International Conference on Interaction Design and Children

8 Aprile 2009 Gianni Marconato

Forse è solo un mio problema ma ho la sensazione che qui da noi le informazioni su eventi importanti debbano essere tenute segrete. Vengo, infatti, a conoscere da una lista…

Didattica

I ragazzi venuti da Google

7 Aprile 2009 Gianni Marconato

Questo doveva essere nelle intenzioni dell’ottimo Mario Agati * (liceo sigonio – Modena) il titolo dell’annuale convegno organizzato dalla Redazione Ted (Assessorao struzione e Formazione, Provincia di Modena). Il titolo,…

Tecnologie didattiche

Se LIM ed altro non sono innovazione ….

6 Aprile 2009 Gianni Marconato

Se le LIM “non vanno bene”, se gli e-book suscitano perplessità se, da tempo, anche i LO (Learning Object) non fanno al caso nostro cosa, allora, potrebbe andare bene come…

Paginazione degli articoli

1 … 20 21 22 … 37
Formazione
  • Offerta formativa 2020
Articoli recenti
  • Congedo dalla scuola 11 Agosto 2024
  • L’esagerata fiducia degli insegnanti nelle metodologie didattiche 26 Marzo 2023
  • La responsabilità dell’apprendimento 26 Marzo 2023
  • Troppi compiti 20 Marzo 2023
  • Pedagogia o scienze della formazione? 20 Marzo 2023
Categorie
Archivio
http://www.giannimarconato.it/wp-content/uploads/2020/02/Formazione_didattica_per_insegnanti.mp4
Sottoscrivi

 Subscribe in a reader

You missed

Analisi e riflessioni

Congedo dalla scuola

11 Agosto 2024 Gianni Marconato
Apprendimento Didattica

L’esagerata fiducia degli insegnanti nelle metodologie didattiche

26 Marzo 2023 Gianni Marconato
Apprendimento

La responsabilità dell’apprendimento

26 Marzo 2023 Gianni Marconato
Analisi e riflessioni

Troppi compiti

20 Marzo 2023 Gianni Marconato

Una scuola per la democrazia

Blog di Gianni Marconato

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Apprendimento significativo – compiti autentici e valutazione autentica
  • Corsi di formazione per insegnanti 2021 – 2022
  • Corsi monografici per la didattica a distanza
  • Curricolo professionale in tema di Formazione a Distanza, e-learning e didattica con le tecnologie
  • Formazione 2018 – 19
  • Formazione 2021 – 22
    • Ambienti di apprendimento, fondamenti pedagogici e didattici. Dalla teoria alla pratica
    • Apprendimento significativo e compiti autentici
    • Arricchire la didattica delle competenze in una prospettiva pedagogica
    • Ask System, la teoria in pratica
    • Certificazione survival
    • Costruire il curricolo d’Istituto nella prospettiva delle competenze
    • Dalle discipline alle competenze
    • Educare al pensiero plurale
    • Formare e valutare le competenze nel primo e nel secondo ciclo di istruzione
    • Introduzione alla Didattica a Distanza – Webinar
    • La certificazione delle competenze – Un approccio sistematico e strutturato
    • La lezione per la competenza. Dispositivi didattici efficaci per sviluppare risorse e l’agire competente
    • La valutazione come opportunità di apprendimento
    • La valutazione del comportamento
    • La valutazione nella didattica a distanza
    • La valutazione trasparente e condivisa. Concetti e strumenti
    • Portfolio per l’autosviluppo
    • Programmazione/progettazione integrata
    • Promuovere le competenze di cittadinanza
    • Riflessione e metacognizione per potenziare l’apprendimento e agire in modo competente
    • Valutazione autentica e rubric
    • Esempi di compiti autentici
    • Articoli sulle competenze e dintorni
  • La lezione frontale efficace
  • La nuova valutazione nella scuola primaria
  • Ricerca – azione per lo sviluppo delle competenze
  • Valutazione – Risorse
  • Chi sono
  • Contatti
  • Ambienti di apprendimento
  • Articoli
    • Le tecnologie nella didattica (a cura)
    • Usare Moodle
    • Ambienti di apprendimento per la formazione continua (co-autore)
    • Competenti si diventa
  • Attività di apprendimento
  • Il mio approccio alla formazione e valutazione delle competenze
  • Documentazione di attività svolta