Seymour Paper in pericolo di vita
Seymour Papert, professore emerio al MIT di Boston, che è uno dei pionieri dell’intelligenza artificiale ed una indubbia autorità su…
E’ così comodo (il tuo corso) che lo puoi prendere anche in tram
Al termine di un seminario, lunedì scorso, dopo i nostri interventi, ho parlato con Galliani, Università di Padova, del noto…
Le piattaforme offendono chi apprende
E’ quanto afferma David Jonassen nel corso di una “conversazione” avuta con il sottoscritto (G. Marconato, P. Litturi, Conversazione con…
Why blended?
Pare che il blended incontri il favore di molti che si occupano di tecnologie nella formazione. Pare non si possano…
Da dove ri-cominciare?
Da dove ri-cominciare dato che l’e-learning nella sua versione “classica” ha fatto flop? Dalla collaborazione? Dalle comunità di apprendimento e…
TED 6: l’e-learning è morto, viva l’e-learning
Se al TED non è stato celebrato il funerale dell’e-learning, poco ci manca. Sono sbolliti gli entusiasmi (Boati, Italia Lavoro:…
TED 5: Navigare e fare lobby necesse est
Ho passato l’ultima mattinata al TED in un paio di eventi accomunati dalla meritoria azione del “fare lobby”. Il mercato,…
TED 4: osservatorio: la tavola rotonda tra il fumo e l’arrosto
Tra il fumo e l’arrosto Decisamente illuminante (per capire come va il così detto e-learning) il contenuto della tavola rotonda…
TED3: osservatorio 2006 sull’e-learning in Italy
Anche quest’anno viene presentato il rapporto sulla diffusione dell’e-learning in Italia. Nella mattinata si erano sentite voci che anticipavano le…
TED 2: Riusabili?
Il CNIPA annuncia il lancio del portale dell’e-learning della Pubblica Amministrazione con un ricco repository di Learning Obkect (LO) riusabili…
TED 1. Conversione al CNIPA?
Un po’ di attualità. Mirella Shaerf, direttrice formazione al CNIPA, oggi al TED a Genova, nella sua introduzione al seminario…
Learning Object vs. Learning Activitiy
Sulla mia “limitata” simpatia per i LO ho già scritto in precedenza. Volendo, comunque, salvare qualcosa dei LO, potrei dire…
Impatto cognitivo delle tecnologie: lezioni dal lavoro di David Jonassen
Mi domando quanti dei “principi” identificati dalla ricerca pedagogica sull’impatto cognitivo delle tecnologie sono osservati (anche creativamente; non esitono “leggi…
Oggetti di Apprendimento
Spesso, estremizzare facilita la comunicazione di un concetto. Secondo me i così detti “Learning Object”, intesi nella loro accezione ortodossa,…
Oltre l’e-learning
Ho intitolato un mio “vecchio” intervento: “Oltre l’e-learning. Verso un paradigma di insegnamento ed apprendimento migliorato dalla tecnologia”; è stato…
Apprendimento elettronico
Esiste l’apprendimento elettronico (e-learning)? No. Esiste (prima di tutto) l’apprendimento. Sia che questo venga attivato e sostenuto con media “biologici”…